Pedersoli, Tullia / Frigerio, Claudio / Marchese, Massimo / Bisotti, Nicola
6 Cantate Per Soprano E Continuo - 6 Cantas For Soprano And Continuo
Barcode: 8007194108200 / Cat: TC671302 / 2 CD / Label: TACTUS
Conservate in tre diverse biblioteche, la Marciana di Venezia, la Biblioteca del Conservatorio di Napoli e la Biblioteca Statale e Universitaria di Amburgo, le sei cantate che compongono questa prima registrazione mondiale furono composte da Benedetto Marcello all'inizio del XVIII secolo. Si tratta quindi di opere giovanili, molto interessanti per l'originalità della scrittura, che ci fa capire perché il loro autore fosse così apprezzato in vita - addirittura definito "principe della musica" - e anche dai posteri, in quanto riusciva a fondere la sua sensibilità personale con gli insegnamenti della tradizione e le influenze di una vita ricca di incontri culturali. La struttura compositiva di queste opere - meno note dei suoi concerti e dei suoi lavori teatrali - segue il formato tradizionale dell'alternanza di recitativi e arie. Tuttavia, ciò non impedisce all'autore di sperimentare soluzioni innovative, soprattutto nel trattamento della voce. Tipica dello stile di Marcello è una certa inclinazione al bizzarro, con l'uso di armonie che possono suonare "stranianti", modulazioni improvvise, cromatismi, accordi di sesta aumentata e l'intervallo melodico di quarta diminuita. In alcuni passaggi, sembra addirittura anticipare i modelli dello stile "sublime" teorizzato alla metà e alla fine del XVIII secolo.